Marquis de Lafayette
Marie-Joseph Paul Yves Roch Gilbert du Motier, Marchese de La Fayette, comunemente noto come Lafayette (6 settembre 1757 – 20 maggio 1834), è stato un aristocratico francese, ufficiale militare e politico che ha combattuto nella guerra d'indipendenza americana.
Ruolo nella Rivoluzione Americana
Lafayette si recò in America nel 1777, animato dagli ideali di libertà e uguaglianza, e si offrì volontario per servire senza paga nell'esercito continentale. La sua amicizia con George%20Washington divenne leggendaria.
- Arrivo e servizio iniziale: Arrivò come volontario idealista e divenne un aiutante di campo di Washington.
- Battaglia di Brandywine: Si distinse valorosamente nella Battaglia di Brandywine, nonostante fosse ferito.
- Ritorno in Francia: Lafayette tornò in Francia per persuadere il governo francese a sostenere la causa americana.
- Ruolo cruciale nell'alleanza francese: Svolse un ruolo fondamentale nel convincere la Francia a formalmente riconoscere gli Stati Uniti e fornire supporto militare, cruciale per la vittoria americana.
- Assedio di Yorktown: Fu un protagonista chiave nell'Assedio di Yorktown, la battaglia decisiva che portò alla resa britannica.
Ruolo nella Rivoluzione Francese
Tornato in Francia, Lafayette divenne una figura di spicco nella Rivoluzione Francese.
- Assemblea dei Notabili: Partecipò all'Assemblea dei Notabili nel 1787.
- Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino: Contribuì alla stesura della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino.
- Comandante della Guardia Nazionale: Fu nominato comandante della Guardia Nazionale, una milizia incaricata di mantenere l'ordine a Parigi.
- Fuga a Varennes: La sua reputazione subì un colpo quando non riuscì a impedire la fuga di Luigi XVI e della sua famiglia a Varennes.
- Prigionia: Successivamente fu imprigionato dagli austriaci e dai prussiani per la sua parte nella rivoluzione.
Ultimi Anni
Dopo il suo rilascio dalla prigionia, Lafayette continuò a essere una figura di spicco nella politica francese, sebbene con un ruolo meno centrale. Morì nel 1834 e fu sepolto a Parigi, con terra presa dalla collina di Bunker Hill, un campo di battaglia della rivoluzione americana.